ComputerScience@Univaq
  •   Univaq
  • Informatica@Aq
  • Offerta Formativa
    • Corsi
    • Laurea Base
    • Laurea Magistrale
    • Laurea Magistrale Internazionale
    • Master Web Technology
    • Dottorato di Ricerca
  • Chi Siamo
  • Iscriversi
  • Contatti
  •   Univaq
  • Informatica@Aq
  • Offerta Formativa
    • Corsi
    • Laurea Base
    • Laurea Magistrale
    • Laurea Magistrale Internazionale
    • Master Web Technology
    • Dottorato di Ricerca
  • Chi Siamo
  • Iscriversi
  • Contatti

Basi di Dati

Teachers
Stefania Costantini
Category:
Base-Caratterizzante/ Laurea Base/
bannerbase
Duration: Semestrale

SILLABO

  • Modulo Basi di Dati
    • Introduzione, modelli dei dati, modello relazionale (ML)
    • Algebra e calcolo Relazionale, Datalog
    • Progettazione concettuale e logica delle basi di dati: diagrammi E-R, loro ristrutturazione e traduzione in schemi relazionali.
    • Normalizzazione di schemi relazionali.
    • Basi di dati avanzate: database object-oriented, cenni su data wharehouse e cloud-computing.
    • Tecnologia delle Basi di Dati: gestione della concorrenza e dell’affidabilita’.
    Modulo Laboratorio di Basi di Dati
    • Analisi dei requisiti e progettazione concettuale delle basi di dati
    • Progettazione logica delle basi di dati
    • Definizione dei dati in SQL. Vincoli di integrita’
    • Inserimento, cancellazione e modifica dei dati in SQL
    • Interrogazioni di base in SQL. Interrogazioni avanzate: subquery, join interno ed esterno tra tabelle, raggruppamento e ordinamento dei risultati, query di unione.
    • Concetti avanzati di SQL: viste, procedure, trigger. Interfacciamento con i linguaggi di programmazione.

Requisiti

Conoscenze di base di Teoria degli Insiemi, Logica Matematica e Programmazione.
Modulo Basi di Dati: Lo studente deve conoscere un linguaggio di programmazione, in modo da sapere che cosa e’ un file, e da avere scritto qualche semplice programma che operi su file. Deve inoltre avere conoscenze di base sui sistemi operativi, in particolare riguardo al file-system ed alla gestione della concorrenza. Deve infine possedere nozioni elementari di logica dei predicati del prim’ordine e teoria degli insiemi.
Modulo Laboratorio di Basi di Dati: E’ richiesta una conoscenza di base delle tecniche programmazione (tipi di dato, funzioni, costrutti iterativi, costrutti condizionali, ecc.)

Web

Link Corso

About Instructor

Stefania Costantini
Si occupa di Intelligenza Artificiale: Agenti Software, Sistemi Multi-Agente, Intelligenza Artificiale e Automated Reasoning.

Reviews

Average Rating

0
0 Ratings

Detailed Rating

Stars 5
0
Stars 4
0
Stars 3
0
Stars 2
0
Stars 1
0
Duration: Semestrale
Footer logo
Copyright © 2017 by Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell'Informazione e Matematica
  • home
  • iscriversi
  • Eventi
Search